Al momento stai visualizzando La Carità di Paolo di Tarso

La Carità di Paolo di Tarso

Inno

SAN PAOLO PRIMA LETTERE AI CORINZI

SULLA BASE DEL RITROVATO AMORE PER LA VITA E DELLA GRAZIA DI DIO CHE ILLUMINA LA MENTE ANCHE DEL PIU' OSTINATO DEI NEMICI

Oggi voglio parlarti di un giovane e piccolo uomo, il suo nome Paolo. Il Padre Eterno dice: Paolo di Tarso, un tempo sinedrista convinto e persecutore accanito dei discepoli di Cristo, tornato alla Luce attraverso ad una folgorazione divina e divenuto l’Apostolo instancabile del Figlio mio, nell’Areopago d’Atene annunziò agli Ateniesi quel Dio ignoto al quale essi avevano dedicato un altare. Egli prima della divina folgorazione perseguitava i credenti del Figlio Mio Diletto.

Dopo essersi convertito al Cristo e al Dio vero, entrò in una sinagoga e la gente lì presente lo riconobbe come il persecutore dei Cristiani appunto ma egli manifestò la sua conversione con le seguenti parole rimaste in memoria di quanto un uomo possa cambiare grazie al divino aiuto.

icon About

inno alla carita'

Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,
ma non avessi la carità,
sarei un bronzo risonante o un cembalo che tintinna.

Se avessi il dono della profezia
e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza
e avessi tutta la fede in modo da spostare le montagne,
ma non avessi la carità,
non sarei nulla.

Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri,
se dessi il mio corpo per essere arso,
e non avessi la carità,
non mi gioverebbe a nulla.

La carità è paziente,
è benigna la carità;

la carità non invidia, non si vanta,
non si gonfia, non manca di rispetto,
non cerca il proprio interesse, non si adira,
non tiene conto del male ricevuto,
ma si compiace della verità;

tutto tollera, tutto crede,
tutto spera, tutto sopporta.

La carità non verrà mai meno.

Le profezie scompariranno;
il dono delle lingue cesserà, la scienza svanirà;
conosciamo infatti imperfettamente,
e imperfettamente profetizziamo;
ma quando verrà la perfezione, sparirà ciò che è imperfetto.

Quando ero bambino, parlavo da bambino,
pensavo da bambino, ragionavo da bambino.
Da quando sono diventato uomo,
ho smesso le cose da bambino.

Adesso vediamo come in uno specchio, in modo oscuro;
ma allora vedremo faccia a faccia.
Ora conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente,
come perfettamente sono conosciuto.

Ora esistono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità;
ma la più grande di esse è la carità.

Facebook
Twitter
Pinterest
Skype
WhatsApp
Email

Ubi caritas est vera, Deus ibi est.

dio e' amore e chiunque ama e' nato da dio e conosce dio

Riproduci video